La ricerca ha trovato 24 risultati

da Dani!o
ven feb 14, 2025 5:25 pm
Forum: Montagne di parole
Argomento: morto il forum di pm
Risposte: 25
Visite : 39479

Re: morto il forum di pm

Per quel che ne so, i forum di running sopravvivono grazie ai numerosi eventi e alle impressioni, ricordi, aspettative, record, tapascionate, allenamenti relative ad essi. Sugli altr forum i non mi esprimo non conoscendone le dinamiche. Sulla montagna è stato già scritto di tutto e di più, delle rel...
da Dani!o
sab nov 23, 2024 8:30 pm
Forum: Escursionismo estivo ed invernale
Argomento: [Lagorai] Bivacco Aldo Moro
Risposte: 16
Visite : 57932

Re: [Lagorai] Bivacco Aldo Moro

Allora anche altri bivacchi dovrebbero avere le stesse problematiche. A mio parere il posto dove si trova questo bivacco non è neanche così esagerato, è proprio come è costruito che attira la gente. Conosco più di qualcuno che c'è andato e non per altri motivi o scopi diversi, solo per andare a ved...
da Dani!o
dom ago 04, 2024 4:34 pm
Forum: Foto e Video - tecnica e attrezzatura
Argomento: Qualcuno ancora usa il PC per vedere le foto?
Risposte: 14
Visite : 38411

Re: Qualcuno ancora usa il PC per vedere le foto?

Modeste Alture ha scritto: dom ago 04, 2024 10:43 am Sempre, tassativamente. Come fai, altrimenti, a vedere l'omino perso sulla parete, il bivacco su una cresta lontana, o a ingrandire per capire se il canalino è praticabile?
Non è così, dipende dalla risoluzione dell'immagine. Anche su Smartphone puoi ingrandire fino a vedere l'omino in parete.
da Dani!o
gio ago 01, 2024 8:20 am
Forum: Escursionismo estivo ed invernale
Argomento: Cima dei Preti
Risposte: 13
Visite : 17368

Re: Cima dei Preti

Intervengo solo per dirti che al bivacco Greselin l'acqua c'è sempre da una sorgente perenne a pochi metri dal bivacco, sulla destra guardandolo di fronte. Ci sono stato molte volte e l'acqua c'è sempre stata anche in annate siccitose, è una certezza.
da Dani!o
ven lug 19, 2024 1:01 pm
Forum: Alpinismo classico e sportivo su roccia
Argomento: gradazione classica?!?!?!?!
Risposte: 2
Visite : 5841

Re: gradazione classica?!?!?!?!

DIFFICOLTA’ Grado di arrampicata in scala UIAA: III, IV, V…. X, XI… Da notare che sulle vie classiche storiche, i gradi sono relativi alle singole sezioni dei tiri. Se si volesse indicare una difficoltà complessiva del tiro (come in falesia), il grado a volte potrebbe aumentare di 1 o 2 livelli. Un...
da Dani!o
mer lug 03, 2024 8:35 pm
Forum: Montagne di parole
Argomento: Tutti a Cogne...
Risposte: 3
Visite : 5200

Re: Tutti a Cogne...

alessandro ha scritto: mer lug 03, 2024 2:52 pm Il dramma non è tanto quest'uscita ...
Stai scherzando spero.
Il dramma sono proprio questi ministri che hanno le competenze di un bambino di terza elementare e l'altro dramma è che c'è un sacco di gente che vota il cui livello intellettivo è ancora inferiore.
da Dani!o
lun giu 17, 2024 9:31 pm
Forum: Speleo, Torrentismo, Parapendio
Argomento: Riattrezzatura calate in forra
Risposte: 9
Visite : 10311

Re: Riattrezzatura calate in forra

Pur non essendo pratico di attrezzature x calate, va da sé che più che l'ambiente (forra o non forra), per le punte conta il tipo di roccia. Se devi forare su calcare/dolomia utilizzerai le solite punte al widia, se devi forare su granito o rocce comunque molto dure, ci sono apposite punte diamantat...
da Dani!o
mar mag 28, 2024 4:43 pm
Forum: Ambiente
Argomento: insomma queste olimpiadi di cortina???
Risposte: 6
Visite : 28193

Re: insomma queste olimpiadi di cortina???

Sono proprio curioso di vedere se, una volta verificato che i lavori non saranno consegnati in tempo, non ci saranno deroghe perché gli ambientalisti hanno bloccato i lavori, è venuta più neve del solito, Salvini e Zaia ciavevano il mal di pancia, la guerra ha bloccato la fornitura del prodotto x, i...
da Dani!o
gio mag 16, 2024 1:33 pm
Forum: Materiale ed equipaggiamento
Argomento: Ohm Ederlid
Risposte: 35
Visite : 33846

Re: Ohm Ederlid

grizzly ha scritto: gio mag 16, 2024 1:20 pm
Antiche Sere ha scritto: gio mag 16, 2024 11:39 am... mi muovo sempre su gradi più bassi nel mio già infimo livello.
Per salire di grado...
Non vedo come potresti scalare dei gradi non infimi con quel peso. È già tanto se non sali di peso non di grado!!! Magna tranquillo... :twisted: :mrgreen:
Laic :lol: :lol: :lol:
da Dani!o
lun mag 06, 2024 8:29 pm
Forum: Falesia - Boulder
Argomento: Aumento praticanti e limiti delle falesie
Risposte: 17
Visite : 24291

Re: Aumento praticanti e limiti delle falesie

Voi ne vedete altri? Sì, chiodare solo falesie a più di mezz'ora di avvicinamento, meglio ancora se un'oretta. Non vedo altre soluzioni, visto l'andazzo. Sicuramente scremi ....pero ci sono falesie con un'ora e passa e pure affollate Mah, sarà come dici tu. Io ne conosco una sola, estiva, con l'avv...