Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
https://www.planetmountain.com/it/notiz ... rasso.html
Sono passati trent'anni da che era stata iniziata. Questa stagione poi il meteo è stato tutt'altro che favorevole.
Sarei curioso di sentire qualche aneddoto da Rampik, se ha voglia di parlarne! Specie per quell'uscita sulla via del Hermano
Sono passati trent'anni da che era stata iniziata. Questa stagione poi il meteo è stato tutt'altro che favorevole.
Sarei curioso di sentire qualche aneddoto da Rampik, se ha voglia di parlarne! Specie per quell'uscita sulla via del Hermano
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Beh, che dire... ora che i forti ci sono passati e ne hanno parlato così, una pacca sulla spalla io e Maurizio ce la siamo data via telefono
"Gringos Locos" è stata connessa con un tiro nuovo, iniziato da me prima della tempesta, alla "Via dell'Hermano" (che all'epoca non esisteva) perché quella era la sua logica conclusione, i primi tiri "facili" dopo 800 metri di rogne.
I cinque giorni di scalata per arrivare lì furono un momento magico per noi due, diciamo irripetibile, dove creavamo una via "atipica" per la Patagonia, tutta su muro all'apparenza liscio e senza una logica di scalata evidente, cercando di proteggere il meno possibile per essere il più veloci possibili e sfuggire al solito maltempo sempre in agguato... quello che ci prese all'inizio del 22° tiro.
I bravissimi Matteo Dario e Mirco ce l'hanno fatta al pelo, avvisati via sms dal paese che la finestra di bel tempo stava per chiudersi, per quello sono usciti di notte sulla cresta sommitale senza fermarsi a bivaccare.
A proposito: la vera cima del Piergiorgio è a destra... e penso ci voglia un''altra mezza giornata per arrivarci.
Che aggiungere?' Che una via così liscia ma bella e "scalabile" secondo me è veramente rara da trovare, è la "via più bella del mondo" (personal cit.) e mi sono sempre chiesto perché gli americani "big patagonici" lì non ci andassero... forse perché sono troppo fessuristi e meno attratti dal "face climbing", su cui non puoi tirarti fuori con i friends o con il tempo non proprio buono.
Sul Piergiorgio e su "Gringos Locos" devi realmente "scalare" e non puoi "ravanare".
Allego il video del 1995, con le (cit.) che mi dicono siano ancora state "usate" durante il completamento della via.
https://youtu.be/n3Ms45M_Hkk?si=3q_DlMh5xmPbPG5y
(2)


"Gringos Locos" è stata connessa con un tiro nuovo, iniziato da me prima della tempesta, alla "Via dell'Hermano" (che all'epoca non esisteva) perché quella era la sua logica conclusione, i primi tiri "facili" dopo 800 metri di rogne.
I cinque giorni di scalata per arrivare lì furono un momento magico per noi due, diciamo irripetibile, dove creavamo una via "atipica" per la Patagonia, tutta su muro all'apparenza liscio e senza una logica di scalata evidente, cercando di proteggere il meno possibile per essere il più veloci possibili e sfuggire al solito maltempo sempre in agguato... quello che ci prese all'inizio del 22° tiro.
I bravissimi Matteo Dario e Mirco ce l'hanno fatta al pelo, avvisati via sms dal paese che la finestra di bel tempo stava per chiudersi, per quello sono usciti di notte sulla cresta sommitale senza fermarsi a bivaccare.
A proposito: la vera cima del Piergiorgio è a destra... e penso ci voglia un''altra mezza giornata per arrivarci.
Che aggiungere?' Che una via così liscia ma bella e "scalabile" secondo me è veramente rara da trovare, è la "via più bella del mondo" (personal cit.) e mi sono sempre chiesto perché gli americani "big patagonici" lì non ci andassero... forse perché sono troppo fessuristi e meno attratti dal "face climbing", su cui non puoi tirarti fuori con i friends o con il tempo non proprio buono.
Sul Piergiorgio e su "Gringos Locos" devi realmente "scalare" e non puoi "ravanare".
Allego il video del 1995, con le (cit.) che mi dicono siano ancora state "usate" durante il completamento della via.
https://youtu.be/n3Ms45M_Hkk?si=3q_DlMh5xmPbPG5y
(2)
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Grazie! Ho sempre immaginato quella del Piergiorgio come una delle pareti più intriganti e complesse della zona anche per il suo isolamento, ed aver "quasi" completato la via nel 95 per me era in realtà - nella mia ignoranza, non conoscendo bene la parete ma vedendo le linee fin dove si spingevano - come se foste praticamente riusciti a chiudere quel vione. A tal proposito, nonostante abbia stima di Rolo, ho sempre trovato un pò eccessiva la sua presa di posizione sugli "attempts", e in particolare sul tuo e di Maurizio come su quello di Burke e Proctor. Due vie praticamente risolte, ma non "accreditate" in quanto mancava - a voi una serie di tiri meno tecnici per arrivare in vetta, e a Burke e Proctor un tiro o due per connettersi alla via dei Ragni (correggimi se sbaglio)
Interessante quello che dici sulla parete aperta (in questo avevi un compagno molto adatto); infatti gli americani che ho incontrato là prediligevano come dici tu le vie di fessura (e salivano in effetti veramente veloci, mentre noi si ostiava un pò, da buoni dolomitisti)
(3)
Interessante quello che dici sulla parete aperta (in questo avevi un compagno molto adatto); infatti gli americani che ho incontrato là prediligevano come dici tu le vie di fessura (e salivano in effetti veramente veloci, mentre noi si ostiava un pò, da buoni dolomitisti)
(3)
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
visto che non c'era ho preso spunto per aggiungere la voce Cerro Piergiorgio su wikipedia italia




Let me in your hard heart, let me in your pub
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Ciao Rampik, x me Gringos Locos rimarrà sempre - con i dovuti paragoni - la Kurtyka-Schauer patagonicaRampik ha scritto:Beh, che dire... ora che i forti ci sono passati e ne hanno parlato così, una pacca sulla spalla io e Maurizio ce la siamo data via telefono![]()
....



E cmq bravi tutti

Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Rolando è sempre stato piuttosto in "malafede" (cit. Giordani) con noi, la traccia del nostro tentativo nel suo sito pataclimb è segnata 100 metri più in basso di dove eravamo arrivati noi e di come è stato dimostrato dalla recente salita di MDB e soci (30 metri nuovi e sono arrivati alla cengia dove passa la via dell'Hermano). Giordani già negli scorsi anni gli aveva scritto via mail di questo errore ma non aveva ricevuto risposta.Davide ha scritto: ↑mer mar 05, 2025 10:09 am A tal proposito, nonostante abbia stima di Rolo, ho sempre trovato un pò eccessiva la sua presa di posizione sugli "attempts", e in particolare sul tuo e di Maurizio come su quello di Burke e Proctor. Due vie praticamente risolte, ma non "accreditate" in quanto mancava - a voi una serie di tiri meno tecnici per arrivare in vetta, e a Burke e Proctor un tiro o due per connettersi alla via dei Ragni (correggimi se sbaglio)
Fa pensare anche che nell'ultima settimana, la pagina Instagram Patagonia Vertical non abbia accennato nulla del completamento di "Gringos Locos", manco nelle stories dove solitamente vengono pubblicate anche le escursioni della parrocchia che vengono fatte sul Cerro Solo

Essì che è una, se non la più importante, salita di questa stagione patagonica. Boh...
Riguardo Proctor e Burke tutto corretto, ma finché non raggiungi la cima o non ti agganci a qualcosa di già fatto rispetto il fatto che vengano chiamati "attempts". Piuttosto mi dispiace che il loro "Diedro degli Inglesi" ora abbia cambiato nome in "Brothers in arms", che non considero affatto una via nuova (metà lungo la via inglese quasi finita e metà lungo la via "La Norte" di Korra Pesce e Aguilo che stavano aprendo in quel momento).
Questa di combinare le vie e cambiare nome è una moda moderna che non capisco e non mi piace, per questo abbiamo avvisato Matteo DB di non cambiarci il nome di "Gringos Locos", sennò sia io che Giordani ci saremmo incazzati abbondantemente

Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
Ciao Bruno, grazie dell'onorevole accostamento!biemme ha scritto: ↑ven mar 07, 2025 9:23 pmCiao Rampik, x me Gringos Locos rimarrà sempre - con i dovuti paragoni - la Kurtyka-Schauer patagonicaRampik ha scritto:Beh, che dire... ora che i forti ci sono passati e ne hanno parlato così, una pacca sulla spalla io e Maurizio ce la siamo data via telefono![]()
....
... la vostra festeggia 30 anni, la loro 40
cazzo se passa il tempo!
E cmq bravi tutti![]()
La grossa differenza è che sulla nostra "Gringos Locos" siamo stati tranquilli e scherzosi fino al quinto e ultimo giorno di scalata, perculando tante situazioni e non sentendoci mai in "pericolo" o stressati da qualcosa. Gli altri due sul G4 penso che al quinto giorno fossero già in una situazione al limite, ben più vicina alla morte, dove la salvezza sarebbe (forse) arrivata solo uscendo della parete. Sono le differenze tra una grande parete Himalaiana (Karakorumiana in questo caso) e le pareti di roccia dove in qualche modo riesci sempre a tornare a casa buttando le doppie.
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
biemme ha scritto: ↑ven mar 07, 2025 9:23 pmCiao Rampik, x me Gringos Locos rimarrà sempre - con i dovuti paragoni - lo Spigolone di Ferrante patagonicoRampik ha scritto:Beh, che dire... ora che i forti ci sono passati e ne hanno parlato così, una pacca sulla spalla io e Maurizio ce la siamo data via telefono![]()
....
![]()
Ciao biemme, mi sono permesso di correggerti perché sono certo che si trattava di un refuso

Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
OT
mi fa un sacco impressione
che il Rampik nella mia testa era ed è sempre l'enfant prodige (o enfant terrible) del Màsino...
Ti giri un attimo e adesso altro che enfant, è la vecchia guardia, quello che trent'anni fa
al Piergiorgio...

mi fa un sacco impressione

Ti giri un attimo e adesso altro che enfant, è la vecchia guardia, quello che trent'anni fa


"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Re: Terminata Gringos Locos al Cerro Piergiorgio
E' fantastico ora poter dire "ai miei tempi...", sono traguardi difficili da raggiungere

(dai portatemi al cambio pagina, come "ai miei tempi...")
(10)