Pagina 1 di 2
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: lun mag 05, 2025 9:34 am
da giorgiolx
abito a milano e sto facendo il vaccino (a pagamento , 50 euro a dose e gratis per i minori) contro l'encefalite da zecca perche' mi capita di andare nel bellunese.
La dottoressa del centro vaccinale mi ha detto che per il momento la zona dell'encefalite e morbo di lyme e' ancora circoscritta al nord-est.
Poi non ho capito come funzioni, io non ne ho mai presa una in vita mia. L'anno scorso sono andato in pantaloncini e maglietta in una delle zone piu infestate del bellunese e neanche li presa una. Settimana scorsa a schievenin, mi moglie ne ha presa una facendo la pipi nel bosco. 10 secondi di esposizione
A Lecco so che amici ne hanno prese, ma ogni tanto.
Comunque dovremmo abituarci in futuro, saranno compagne di gita sempre piu frequenti
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: ven mag 09, 2025 1:59 pm
da Spartaco
non fanno.esplorazione.
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: sab mag 10, 2025 9:01 pm
da Donatello
Negli ultimi 10 anni c'è stato un aumento esponenziale delle zecche, ma soprattutto si sono alzate tantissimo di quota (fino a 2000 m) e praticamente non scompaiono in inverno. Un incubo.
Però ho notato che è estremamente soggettivo, c'è chi ne prende sempre almeno 10 e chi zero (io finora sono abbastanza schifato).
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: dom mag 11, 2025 12:45 pm
da Spartaco
i camosci.arrivano.fino al lago.
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: gio giu 12, 2025 8:40 am
da Davide
Mentre sabato scorso ci recavamo all'attacco di un classicissimo torrentello e raccoglievamo un numero veramente esorbitante di simpatiche ixodes autoctone, un amico è saltato fuori con questa bella notizia, cioè che dal friuli stanno insinuandosi nelle alpi le zecche rosse marginate.
Avete già avuto modo di incrociarle?
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: sab giu 21, 2025 5:15 pm
da piazarol
Donatello ha scritto: ↑sab mag 10, 2025 9:01 pm
Negli ultimi 10 anni c'è stato un aumento esponenziale delle zecche, ma soprattutto si sono alzate tantissimo di quota (fino a 2000 m) e praticamente non scompaiono in inverno. Un incubo.
Però ho notato che è estremamente soggettivo, c'è chi ne prende sempre almeno 10 e chi zero (io finora sono abbastanza schifato).
io
qualche decennio fa avevo fatto tutto il ciclo vaccinale.... ora, visto che qualche
sporadico ospite c'è,
nonostante accurate riviste zecca sia prima di entrare in macchina, e poi prima della doccia, ho deciso di rifare il ciclo vaccinale per la TBE...
nei miei ricordi la prima dose non aveva dato problemi, la seconda un po' di febbriciattola / doloretti muscolari. la terza nulla...
,,,cosa mi devo aspettare questa volta?
... a voi come è andata

Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: mar giu 24, 2025 8:28 am
da giorgiolx
Ah giusto la settimana scorsa ho proposto di andare a fare una vietta allo spigolo dones e mi hanno risposto inorriditi che quella è una zona infestata, tipo decine di zecche a persona ...
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: mar giu 24, 2025 4:01 pm
da piazarol
giorgiolx ha scritto: ↑mar giu 24, 2025 8:28 am
Ah giusto la settimana scorsa ho proposto di andare a fare una vietta allo spigolo dones e mi hanno risposto inorriditi che quella è una zona infestata, tipo decine di zecche a persona ...
nei tempi andati ho girato anch'io in luoghi analoghi (monti del Sole)... non erano ancora tempi di vaccini, ma al rientro ricordo abiti brulicanti.. ammetto che comunque
mi è sempre andata bene
Re: Zecche prealpi lecchesi
Inviato: gio giu 26, 2025 6:32 am
da giorgiolx
Questo è un posto a 30 minuti dal paese in valsassina, fondo valle, zone dove si fa il pic nic domenicale