Pagina 1 di 2

Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: gio mar 07, 2024 5:36 pm
da Danielrock
Inauguro la sezione...

Stavo pensando di prendermi una reflex dopo anni di inattività... Visto che è un po' che non seguo le evoluzioni delle fotocamera... Voi cosa consigliereste con un budget tra i 1000 ed i 1500 euri?? Reflex tradizionali o mirrorless??? Marche?? Tenedo conto che ho un debole da sempre per Nikon...

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: ven mar 22, 2024 10:46 pm
da Donatello
Purtroppo il mondo reflex è destinato all'estinzione, quindi sul nuovo purtroppo si deve andare su mirrorless, questo porta vantaggi per tutte le lenti nuove che stanno uscendo ora. Altrimenti puoi puntare ad un usato reflex! Nokon non conosco troppo i modelli però!

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: sab mar 23, 2024 3:07 pm
da Danielrock
Donatello ha scritto: ven mar 22, 2024 10:46 pm Purtroppo il mondo reflex è destinato all'estinzione, quindi sul nuovo purtroppo si deve andare su mirrorless, questo porta vantaggi per tutte le lenti nuove che stanno uscendo ora. Altrimenti puoi puntare ad un usato reflex! Nokon non conosco troppo i modelli però!
Stavo guardando proprio una mirrorless... La.alpha della Sony la.7 mark2 è a prezzi accettabili... 700 euri o poco più per corpo e obiettivo 28/70 che però non ho.idea di come sia... Probabilmente il classico plasticone da kit .. dite che potrebbe essere una buona soluzione??

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: mer mar 27, 2024 7:16 am
da Vigorone
Donatello ha scritto: ven mar 22, 2024 10:46 pm Purtroppo il mondo reflex è destinato all'estinzione, quindi sul nuovo purtroppo si deve andare su mirrorless, questo porta vantaggi per tutte le lenti nuove che stanno uscendo ora. Altrimenti puoi puntare ad un usato reflex! Nokon non conosco troppo i modelli però!
Curiosità: perché destinato all'estinzione?

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: mer mar 27, 2024 12:49 pm
da giangi4
Perché i grandi produttori hanno abbandonato o quasi il segmento.
D'altra parte lo specchio è l'ultimo pezzo di meccanica, ormai inutile visto che i sensori sono digitali e costituisce un collo di bottiglia per i futuri sviluppi.
Uno può anche continuare a usare o comprare un sistema reflex se gli basta, conscio di perdere gli aggiornamenti e le novità del futuro.
Un po' come comprare un vecchio cellulare al posto di uno smartphone se la necessità è solo telefonare.

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: gio mar 28, 2024 10:46 am
da Lefty
Come detto da Donatello ormai conviene prendere corpi mirrorless, anche in virtù del fatto che tutti gli sviluppi di lenti e software sono e saranno concentrati su questa tipologia, lasciando pian piano andare a morire le reflex.
Io mi trovo con due vecchiette D700 e D90 alle quali non è più garantita assistenza dai lab Nikon. Se dovesse capitarmi un guasto dovrei affidarmi a qualche centro riparazione non ufficiale.

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: gio apr 04, 2024 10:11 am
da gug
Ma le reflex non hanno più nessun vantaggio che possa consentirne la permanenza in produzione, magari come nicchia?
Penso a una maggiore luminosità o definizione del mirino ottico o qualcosa del genere

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: gio apr 04, 2024 4:56 pm
da giangi4
Direi nessuna, specialmente con lo sviluppo dell'elettronica sempre maggiore.
Un mirino ottico contro un mirino digitale che può farti vedere come verrà esattamente lo scatto e funziona anche al buio?
Tempo fa gli ottici avevano ancora una visione migliore, attualmente siamo quasi pari, qualcuno ha ancora un po' di lag, ma in futuro mi sa che li surclasseranno.
Dall'altra parte le reflex sono le sostitute delle telemetro, oggi le mirrorles sostituiscono le reflex, il mondo va avanti ma come ho scritto, se uno non ha necessità di innovazioni, può rimanere col vecchio

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: mar apr 16, 2024 11:34 am
da Donatello
Ormai l'unico limite (in alcuni casi grosso) è il fatto che debba essere completamente accesa per funzionare. Io faccio foto "lente" spesso ad esempio posiziono la fotocamera e aspetto il momento giusto (come quando fotografo l'Aurora). In quel caso con la reflex la posso tenere accesa in standby dando ogni tanto un occhio al mirino, con la ML dovrei accendere tutto ogni volta con conseguente consumo di batteria.
Per il resto credo che le Reflex non diano molto altro in più.

Re: Quale corpo macchina acquistare oggigiorno

Inviato: lun feb 17, 2025 9:52 am
da Danielrock
AGGIORNAMENTO

Ho acquistato da un mio collega un corredo completo, composto da EOS 5d mi 3, con un 50 mm f1.4, un 70-200 L f.2.8, un Tamron 24-70 f2.8, più due flash (430 e 600) con il comando a distanza originale Canon, il tutto in uno zaino Manfrotto, alla cifra di 1500 ... Secondo voi ho fatto un buon affare?