[Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Continuo con la seconda parte.
Il bivacco Scalon è stato la meta del secondo giro in zona.
Il piano era di fare un po' di gamba e visitare un posto nuovo, fortunosamente l'esplorazione si è allargata.
Il bivacco è facilmente raggiungibile dal rifugio Dolada ma si può partire anche da Soccher usufruendo di una direttissima.
Curiosamente poco dopo la partenza un cartello Cai ancora una volta menziona questo fantomatico sentiero 962 per il passo Valpora, cosa che si ripete poco più su, questa volta con l'aggiunta del bivacco. Il sentiero sale decisamente in mezzo al bosco,ma verso gli ottocento metri di quota decido di abbandonarlo per seguire la traccia GPS riportata sulle cartine digitali, che però non corrisponde alla realtà; proseguo a naso fino a raccordarmi in alto al sentiero che arriva dal Dolada e dopo qualche centinaia di metri arrivo al bivacco Scalon, molto carino e in bella posizione panoramica. Dal bivacco si può continuare verso il monte Dolada, ancora innevato, ma c'è anche l'indicazione per una Madonna del Carmine, poco interessante, e per le cave de Fason.
Seguo così la traccia che, con vari saliscendi, dopo aver superato la Madonna, arriva ad un bivio, dritti alle cave, verso il basso un sentiero che va a Soccher.
Il bivacco Scalon è stato la meta del secondo giro in zona.
Il piano era di fare un po' di gamba e visitare un posto nuovo, fortunosamente l'esplorazione si è allargata.
Il bivacco è facilmente raggiungibile dal rifugio Dolada ma si può partire anche da Soccher usufruendo di una direttissima.
Curiosamente poco dopo la partenza un cartello Cai ancora una volta menziona questo fantomatico sentiero 962 per il passo Valpora, cosa che si ripete poco più su, questa volta con l'aggiunta del bivacco. Il sentiero sale decisamente in mezzo al bosco,ma verso gli ottocento metri di quota decido di abbandonarlo per seguire la traccia GPS riportata sulle cartine digitali, che però non corrisponde alla realtà; proseguo a naso fino a raccordarmi in alto al sentiero che arriva dal Dolada e dopo qualche centinaia di metri arrivo al bivacco Scalon, molto carino e in bella posizione panoramica. Dal bivacco si può continuare verso il monte Dolada, ancora innevato, ma c'è anche l'indicazione per una Madonna del Carmine, poco interessante, e per le cave de Fason.
Seguo così la traccia che, con vari saliscendi, dopo aver superato la Madonna, arriva ad un bivio, dritti alle cave, verso il basso un sentiero che va a Soccher.
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Lungo il percorso anche qualche vista particolare.
Vecchi paletti segnavia mi portano infine alla cava.
Il sito nonostante i cartelli iniziali è piuttosto trascurato e solo per fortuna poco più avanti trovo una dedica alla persona che tanti anni prima indicò questa roccia come adatta per la costruzione del ponte-diga di Soverzene.
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Assecondando lo spirito di esplorazione della giornata, dalla cava decido di scendere direttamente verso il basso con l'idea che in qualche maniera i blocchi di pietra li portassero giù, in caso posso sempre risalire.
Il sentiero da questo punto è malamente segnato, qualche vecchio bollino ogni tanto, ma si riconosce l'impronta di una vecchia mulattiera. Risolto qualche schianto e azzeccando qualche bivio, grazie anche ad un po' di fortuna, mi ritrovo sulla mulattiera che scende dal passo di Valpora, proprio in corrispondenza del bivio che l'altra volta avevo seguito verso destra.
Scendo quindi un centinaio di metri, il pendio sembra portare su dei salti, mi sposto verso sinistra su tracce di animali. Poco più avanti la traccia si innesta in una traccia ancora più marcata, supero un paio di saltini e trovo il segnavia. Lo seguo ma mi accorgo che il sentiero va verso l'alto, la traccia marcata su cui mi ero immesso prima è in verità il sentiero stesso, faccio quindi dietrofront.Il sentiero da questo punto è malamente segnato, qualche vecchio bollino ogni tanto, ma si riconosce l'impronta di una vecchia mulattiera. Risolto qualche schianto e azzeccando qualche bivio, grazie anche ad un po' di fortuna, mi ritrovo sulla mulattiera che scende dal passo di Valpora, proprio in corrispondenza del bivio che l'altra volta avevo seguito verso destra.
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Stavolta devio verso sinistra, direzione Soccher.
Il risultato di queste due uscite e la scoperta di un dedalo di vecchie mulattiere, sentieri e tracce, un guazzabuglio di cartelli di epoche diverse segno di continue riprese e abbandoni, una ragnatela non riportata sulle cartine che stuzzica chi ama l'esplorazione di vecchi ambienti di montagna antropizzati oggi abbandonati.-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: dom feb 04, 2024 5:19 pm
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Mi ha sempre invogliato, osservando la Tabacco, quella traccia puntinata che risale fin sotto le rocce del Dolada e conduce in cima
P.S. Ora Giangi, non ti rimane che unire i due itinerari con il sentiero 962

P.S. Ora Giangi, non ti rimane che unire i due itinerari con il sentiero 962

Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Ma sai che alla fine penso di averlo fatto più o meno?!?alessandro ha scritto: ↑gio mag 16, 2024 5:23 pm Mi ha sempre invogliato, osservando la Tabacco, quella traccia puntinata che risale fin sotto le rocce del Dolada e conduce in cima![]()
P.S. Ora Giangi, non ti rimane che unire i due itinerari con il sentiero 962![]()
Da quello che ho capito partiva da Soccher e arrivava al passo di Valpora.
Quello che eventualmente mi manca è la diretta (se esiste) dal passo verso il Dolada e poi capire il sentiero 961 che giro faccia...a meno che le località citate nel cartello non facciano parte del percorso (già fatto quindi) da Soverzene al passo.
Il sentiero che dal bivacco porta alla cima del Dolada dovrebbe essere bello panoramico, trovi video su YouTube, classico sentiero dritto per dritto.
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Bene, ho rimediato
A differenza tua sono salito dalla torretta direttamente al Col della Caora, attraversando siti di artifizi umani più o meno recenti (teleferiche, pozzi di raccolta dell'enel...). Ambiente assai gradevole e libero dalla presenza delle ormai onnipresenti beneamate.
Mi rimane la curiosità di salire anche il Col Ranù (pare vada con l'accento) e la cima Spigoi; la traccia per quest'ultima, che tu abbia visto, si stacca dalla forcella di Val Pora o prima?
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Ma il Col della Caora sarebbe quello che sulla mappa è il Col della Casera?Davide ha scritto: ↑mar apr 29, 2025 12:33 pmBene, ho rimediato
A differenza tua sono salito dalla torretta direttamente al Col della Caora, attraversando siti di artifizi umani più o meno recenti (teleferiche, pozzi di raccolta dell'enel...). Ambiente assai gradevole e libero dalla presenza delle ormai onnipresenti beneamate.
Mi rimane la curiosità di salire anche il Col Ranù (pare vada con l'accento) e la cima Spigoi; la traccia per quest'ultima, che tu abbia visto, si stacca dalla forcella di Val Pora o prima?
Altri non ne ho trovati.
Dalla Valpora non ho visto tracce ma neanche le ho cercate, il posto penso sia veramente poco o per nulla frequentato.
Però un pomeriggio di rientro in zona, parlando con un tipo, mi ha detto che dalla forcella c'è un percorso semiescursionistico che sale lo spigolo fino al tabellone e da lì la cima del Dolada, quando va via la neve lo provo di sicuro
Nel frattempo ho fatto altre esplorazioni in zona e ricostruito sentieri che, qualche decina di anni fa e per poco tempo, erano segnati Cai.
- Allegati
-
- IMG-20250429-WA0004.jpg (276.65 KiB) Visto 95 volte
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Penso sia il punto dove i sentieri si incrociano, all'incirca all'altezza della teleferica. Ho verificato dopo il giro e mi risulta di aver percorso questo:giangi4 ha scritto: ↑mar apr 29, 2025 1:06 pm
Ma il Col della Caora sarebbe quello che sulla mappa è il Col della Casera?
Altri non ne ho trovati.
Dalla Valpora non ho visto tracce ma neanche le ho cercate, il posto penso sia veramente poco o per nulla frequentato.
Però un pomeriggio di rientro in zona, parlando con un tipo, mi ha detto che dalla forcella c'è un percorso semiescursionistico che sale lo spigolo fino al tabellone e da lì la cima del Dolada, quando va via la neve lo provo di sicuro
Nel frattempo ho fatto altre esplorazioni in zona e ricostruito sentieri che, qualche decina di anni fa e per poco tempo, erano segnati Cai.
https://it.wikiloc.com/percorsi-escursi ... 20legne%22.
Qui una buona mappa:
https://soverzene-api.municipiumapp.it/ ... er-web.pdf
Re: [Dolada] Anelli contigui, cima Calda e bivacco Scalon
Quella cartina non la conoscevo, così come non avevo visto quel giro con la spiegazione dei nomi dei vari luoghi, bello.